Il simpatico ed il parasimpatico, le due componenti del Sistema Nervoso Autonomo, regolano le funzioni dell’organismo ed influiscono sul metabolismo di ogni cellula.
Il simpatico consente l’attivazione dell’azione e prepara l’organismo a risposte di emergenza con un aumento del battito cardiaco, uno spostamento del sangue verso i muscoli ed un aumento del respiro con dispendio di energia.
Il parasimpatico consente l’attivazione delle funzioni del riposo e del recupero energetico, controbilanciando gli effetti del simpatico, rallentando i battiti cardiaci, spostando il sangue verso il tratto digerente, stimolando la peristalsi e aumentando le secrezioni digestive con recupero di energia.
Se i due sistemi lavorano simultaneamente i loro effetti si sommano scaricandosi l’uno sull’altro e viene a mancare il rimbalzo, ovvero il completamento della scarica del simpatico, con cui l’attività del medesimo si riduce, con aumento dell’attività del parasimpatico e viceversa. Si crea in questo modo un nodo simpatico/parasimpatico, che assume le dimensioni e le caratteristiche di un vero e proprio nodo emotivo. (Ernst Gellhorn)
E vi è una stretta correlazione tra nodi emotivi e malessere generale della persona. Abbiamo infatti, in questi casi, due tipi di disfunzione: 1.con il predominio del simpatico si generano emozioni di rabbia, ira, frustrazione, irritabilità e sintomi come agitazione, nervosismo, palpitazioni, insonnia;
2.con il predominio del parasimpatico si generano emozioni di vulnerabilità, senso di ferita e/o di colpa, paura, tristezza e sintomi come depressione, affaticamento, nausea, vomito, diarrea, stitichezza.
A livello di intervento terapeutico l’obbiettivo è ripristinare l’alternanza armonica fra le due funzioni per ricreare condizioni di benessere, caratterizzato da emozioni di gioia attiva, a livello del simpatico, e di fusione e piacere, a livello del parasimpatico. Questo schema aiuta il terapeuta a stimolare nel paziente l’approfondimento e la trasformazione delle emozioni, al fine di provare, successivamente, sollievo e desiderio di cambiamento e di nuova iniziativa a livello dell’azione personale.