
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica – BOLOGNA
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica è stata riconosciuta dal MURST con D.M. 509 del 12-2-2002, sede a Bologna.
Rappresentante legale e gestore: Prof. Maurizio Stupiggia.
L’Istituto:
- promuove l’approccio e la terapia biosistemica in Italia, in altri paesi Europei, in Giappone ed in America Latina, attraverso la formazione di figure professionali qualificate, in grado di progettare e condurre interventi specifici a carattere clinico, nel settore psico-sanitario, in quello psico-sociale ed educativo.
- aggiorna diplomati e professionisti di campi affini sugli sviluppi della teoria e dell’intervento biosistemico attraverso corsi di aggiornamento, convegni, meeting, seminari e workshops.
L’Orientamento teorico
Biosistemica è il nome di un approccio terapeutico integrato a mediazione corporea che riassume in sé le sue dirette ascendenze: la componente biologica e quella sistemica. Il disagio psicocorporeo è affrontato a partire dall’unità corpo-mente.
Tale unità si rispecchia nell’emozione, intesa come evento psicosomatico per eccellenza in cui le sensazioni corporee si incontrano con i pensieri.
Da una parte i modelli neurofisiologici di H. Laborit, E. Gellhorn e G. Edelman e il modello embriologico di Boadella e Liss, rappresentano la sua base biologica, e dall’altro le riflessioni di von Bertalanffy, Bateson e Morin costituiscono lo sfondo sistemico.
All’interno di quest’articolazione si situa l’intervento terapeutico che, riprendendo temi e modi della psichiatria fenomenologica (Laing, Cooper) e della prospettiva intersoggettiva in psicoanalisi (Stolorow), affronta la problematicità del rapporto mente-corpo in tutta la sua complessità.
La sua originalità sta nella possibilità di intervenire non solo sui processi individuali ma in contesti di coppia e di gruppo con un modello psicocorporeo che permette di connettere gli elementi verbali allo scenario globale fatto di movimenti, posture e vissuti corporei.
Direttore della Scuola
Maurizio Stupiggia, psicoterapeuta ad orientamento corporeo.
Già Professor Assistant presso la Westdeutsche Akademie di Dusseldorf.
Insegna Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova.
Ultimo aggiornamento: 16.05.2014