
La struttura del corso e criteri d’ammissione
La Scuola prevede la frequenza di 11 seminari all’anno di cui:
• 8 week end a Bologna;
• un intensivo di quattro giornate consecutive, a Bologna;
• un meeting di Biosistemica, di due giornate, che si terrà fuori Bologna;
• un residenziale di quattro giornate consecutive che si terrà fuori Bologna;
• da 4 a 6 venerdì all’anno per incontri di supervisione;
• la partecipazione al gruppo esperienziale a cadenza mensile o un percorso terapeutico individuale.
Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione
Il Corso di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica è riservato a laureati in Psicologia e Medicina iscritti all’Albo degli Psicologi.
Possono comunque presentare domanda di ammissione coloro i quali sostengano l’esame di abilitazione alla professione nella prima sessione utile dall’inizio effettivo dei corsi e si iscrivano all’Albo di competenza entro 30 giorni dall’abilitazione.
L’ammissione al Corso di Specializzazione avviene mediante colloquio individuale gratuito con due terapeuti Biosistemici scelti dalla Commissione Didattica. Ogni candidato deve presentare una domanda di ammissione al colloquio corredata dalla copia del certificato di laurea, dell’abilitazione e dal curriculum vitae.
Criteri di ammissione
Durante il colloquio d’ammissione verranno accertate:
a. le motivazioni e le attitudini specifiche;
b. le conoscenze generali del candidato in campo psicologico e psicoterapeutico, acquisite attraverso programmi di letture, partecipazione a corsi, seminari, gruppi di studio ed altre esperienze formative;
c.eventuali esperienze documentate di psicoterapia personale con particolare attenzione per le psicoterapie ad orientamento corporeo.
La valutazione del candidato viene effettuata dai docenti della Scuola ed il loro giudizio sulla ammissibilità del candidato al training è insindacabile.
Numero allievi per anno di corso
Il numero dei posti disponibili per ogni annualità é pari a 20.
Costi: L’iscrizione alla scuola prevede una retta annuale di € 3.900 all’anno.
Esame finale
Per l’ammissione all’esame finale l’allievo dovrà:
• essere in regola con la frequenza alle attivita’ didattiche di aula non inferiore all’80% delle ore previste;
• essere in regola con la consegna della documentazione relativa alle attività svolte (vedere Il Programma didattico);
• presentare il libretto formativo dal quale risulti in regola per tutte le attività;
• essere in regola con i pagamenti delle rette annuali.
L’esame finale consiste nella presentazione e discussione di un elaborato scritto su un argomento clinico scelto dall’allievo ed approvato dalla Direzione Didattica di fronte alla Commissione di Esame nominata dalla Direzione Di
Diploma
All’allievo verra’ consegnato il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica.